Si è appena conclusa la prima stagione della rinnovata didattica del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, sotto la guida di Fabio Cavallucci e ideata in collaborazione con Blitz Art, promossa e realizzata da Keras.
20 percorsi didattici per la nuova didattica del Centro Pecci:
https://centropecci.wordpress.com/category/education-didattica/scuole/
Progetti Didattici Centro Pecci
Keras ha collaborato all’organizzazione e realizzazione degli incontri promossi dal Centro Pecci e svolti nelle classi delle Province di Firenze, Prato e Pistoia, in attesa della grande riapertura dello spazio disegnato dall’architetto Maurice Nio.
I percorsi didattici, rivolti agli studenti di ogni ordine e grado, hanno avuto un largo consenso nelle scuole, dimostrato dai dati relativi alle adesioni: centinaia alunni coinvolti negli incontri dell’anno scolastico 2014-2015, nonostante la chiusura momentanea del Centro.
Le attività didattiche del Centro Pecci, realizzate in collaborazione con Keras, proseguiranno durante i prossimi mesi attraverso laboratori didattici rivolti ai campus estivi, mentre a breve sarà presentato il programma del campus estivo realizzato dalla piattaforma Pratomusei con sede all’interno dei musei pratesi.
Proseguono anche le “incursioni” del progetto #artevita, realizzato dal Centro Pecci per promuovere i linguaggi dell’arte contemporanea proprio “fra la gente”. Obiettivo? Far comprendere a un maggior numero di persone che l’arte contemporanea non è un “concetto astratto” lontano o inavvicinabile, ma qualcosa di cui nutrirsi per migliorare la propria vita.
E’ stato aperto un canale youtube #artevita
https://www.youtube.com/channel/UCjpq-lFkkgSWCRLcUdjUa8g,
Il progetto è anche su intagram
https://instagram.com/artevitapecci
Qui uno dei video già pubblicati, abbiamo sperimentato nel nostro presente la performance Imponderabilia (1977) di Marina Abramovic…
More info #artevita:
https://centropecci.wordpress.com/2015/04/22/artevita-larte-tra-la-gente/